Era il 1956 quando Remigio Solari rivoluzionava la percezione del tempo, ideando il sistema meccanico a scatto di cifre. Dieci anni dopo, nel pieno fermento creativo del design italiano, Gino Valle ne proseguiva l’evoluzione, dando forma al celebre rullo a palette orizzontali: un’innovazione destinata a diventare la firma stilistica di Solari. Nel 1963, a suggellare questa identità visiva così potente, Solari registrava il brevetto del nuovo marchio d’impresa: una “s” incastonata nella stilizzazione grafica delle palette, che avrebbe accompagnato per anni il nome “solari&c. udine”, fino alla nascita dell’attuale logo della SPA.
Oggi, con Solari Lineadesign, quel simbolo iconico viene riscoperto e reinterpretato: diventa il cuore del nuovo brand, ponte ideale tra passato e futuro, tra storia e innovazione. Una linea del tempo che continua a scorrere, fiera delle proprie origini e aperta al domani.
“Con Solari Lineadesign, l’orgoglio per il nostro passato diventa visione per il futuro. È un’eredità di ingegno e bellezza che aziende come la nostra hanno il dovere etico di trasmettere alle nuove generazioni.”